Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Lettera del Sindaco ai Bussolenesi

Buongiorno a tutti i Bussolenesi, inizia una settimana che ci aspettiamo critica perché i dati della diffusione del contagio da COVID-19 sono ancora in crescita e l’epidemia potrebbe arrivare anche nel nostro comune. Cerchiamo di avere fiducia...
Data:

9 marzo 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Buongiorno a tutti i Bussolenesi, inizia una settimana che ci aspettiamo critica perché i dati della diffusione del contagio da COVID-19 sono ancora in crescita e l’epidemia potrebbe arrivare anche nel nostro comune.
Cerchiamo di avere fiducia nel sistema perché in queste circostanze i “beni comuni” assumono un’importanza e una rilevanza maggiore del solito: il buon funzionamento della sanità, dell’istruzione, dell’assistenza sociale, della protezione civile sono non solo un valore aggiunto ma una base indispensabile.
Come tutte le emergenze, ci coglie impreparati perché ognuno di noi cerca di organizzarsi la vita nel quotidiano, riempiendola di abitudini cui siamo affezionati, con le solite difficoltà, con i diversivi e le iniziative per offrire risposte a stimoli, rassicurazioni, aspirazioni, interessi e creatività.
Ma ci sono momenti in cui ci rendiamo conto della nostra fragilità. In questi casi, se sappiamo accettare la situazione che si crea, se raccogliamo le informazioni corrette, se ci affidiamo alla razionalità e se collaboriamo al superamento degli ostacoli, possiamo ugualmente essere protagonisti della nostra vita.
Mi permetto un invito che è anche un appello a tutti: la prima forma di prevenzione la possiamo attuare individualmente rispettando le misure di contenimento del contagio indicate nei decreti ministeriali sia per quanto riguarda gli aspetti igienico-sanitari sia per quanto riguarda gli incontri e gli spostamenti. Cerchiamo di evitare tutto quanto non è indispensabile o è procrastinabile, limitiamoci all’essenziale concentrando l’attenzione sul nostro benessere sperando che tutti facciano altrettanto per il benessere di tutti. Possiamo salutarci con un sorriso senza darci la mano, possiamo sostare in coda nei negozi senza essere appiccicati, possiamo uscire di casa chiedendo ai vicini di soli se hanno bisogno di un supporto.
Sappiate che l’Amministrazione comunale è in stretto e costante contatto con l’ASL e con la Protezione Civile, ci confrontiamo tra sindaci su come operare e abbiamo un protocollo da seguire con le azioni da mettere in atto nei diversi stadi di diffusione dell’epidemia.
Ricordo il numero di emergenza per la nostra Regione 24 ore su 24: 800192020.

Il SIndaco - Bruna Consolini.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 14:02:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito