Descrizione
Vista la deliberazione del Consiglio comunale n.29 del 28/09/2020 di approvazione del Regolamento per l’applicazione del tributo sui rifiuti;
Si comunica che, per l’anno 2021, questa Amministrazione concederà le seguenti agevolazioni sulla TARI:
1) Sono esenti:
a. I locali abitativi occupati da soggetti passivi del tributo in condizioni di particolare indigenza che usufruiscono di contributi assistenziali continuativi da parte del CON.I.SA, limitatamente all’anno o frazione di anno nel corso del quale ne abbiano diritto, dietro certificazione del predetto soggetto gestore o accertata dal servizio assistenza del Comune;
b. I locali abitativi di superficie tassabile non superiore a 50 mq., utilizzate da persone di età superiore ai 65 anni, sole o con coniuge pure in età superiore ai 65 anni, quanto gli stessi dichiarino di non possedere altri redditi al di fuori di quelli derivanti dalla pensione sociale dell’ INPS e di non essere proprietari di alcuna unità immobiliare produttiva di reddito al di fuori dell’abitazione in oggetto;
2) Locali adibiti a civile abitazione dei nuclei familiari la cui certificazione ISEE rientri nelle seguenti fasce:
a. Fino a € 3.000,00 riduzione del 100%
b. Da € 3.000,00 a € 4.500,00 riduzione del 80%
c. Da € 4.500,00 a € 6.500,00 riduzione del 60%
d. Da € 6.500,00 a € 8.000,00 riduzione del 40%
e. Da € 8.000,00 a € 10.000,00 riduzione del 20%
3) Locali adibiti a civile abitazione dei nuclei familiari, con reddito ISEE inferiore a € 15.000,00, in cui sia presente una persona disabile che presenta connotazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/98 – riduzione del 50%
Le riduzioni ed esenzioni di cui sopra sono concesse su domanda degli interessati, redatta su appositi moduli in distribuzione presso questo Comune (Tel. 0122/49002 int. 3) o scaricabili dal sito internet del Comune: http//www.comune.bussoleno.to.it, e la scadenza per la presentazione è prorogata solo per l’anno corrente al 30/06/2021
ATTENZIONE: per mantenere le agevolazioni e riduzioni previste le domande devono essere rinnovate di anno in anno
Si comunica che, per l’anno 2021, questa Amministrazione concederà le seguenti agevolazioni sulla TARI:
1) Sono esenti:
a. I locali abitativi occupati da soggetti passivi del tributo in condizioni di particolare indigenza che usufruiscono di contributi assistenziali continuativi da parte del CON.I.SA, limitatamente all’anno o frazione di anno nel corso del quale ne abbiano diritto, dietro certificazione del predetto soggetto gestore o accertata dal servizio assistenza del Comune;
b. I locali abitativi di superficie tassabile non superiore a 50 mq., utilizzate da persone di età superiore ai 65 anni, sole o con coniuge pure in età superiore ai 65 anni, quanto gli stessi dichiarino di non possedere altri redditi al di fuori di quelli derivanti dalla pensione sociale dell’ INPS e di non essere proprietari di alcuna unità immobiliare produttiva di reddito al di fuori dell’abitazione in oggetto;
2) Locali adibiti a civile abitazione dei nuclei familiari la cui certificazione ISEE rientri nelle seguenti fasce:
a. Fino a € 3.000,00 riduzione del 100%
b. Da € 3.000,00 a € 4.500,00 riduzione del 80%
c. Da € 4.500,00 a € 6.500,00 riduzione del 60%
d. Da € 6.500,00 a € 8.000,00 riduzione del 40%
e. Da € 8.000,00 a € 10.000,00 riduzione del 20%
3) Locali adibiti a civile abitazione dei nuclei familiari, con reddito ISEE inferiore a € 15.000,00, in cui sia presente una persona disabile che presenta connotazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/98 – riduzione del 50%
Le riduzioni ed esenzioni di cui sopra sono concesse su domanda degli interessati, redatta su appositi moduli in distribuzione presso questo Comune (Tel. 0122/49002 int. 3) o scaricabili dal sito internet del Comune: http//www.comune.bussoleno.to.it, e la scadenza per la presentazione è prorogata solo per l’anno corrente al 30/06/2021
ATTENZIONE: per mantenere le agevolazioni e riduzioni previste le domande devono essere rinnovate di anno in anno
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 12:39:00