Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Esonero dal pagamento per l'occupazione del suolo pubblico per imprese di pubblico esercizio

Premesso che l’emergenza sanitaria nazionale determinata dall’epidemia da Covid-19 ha prodotto danni di eccezionale gravità alle attività di somministrazione e di commercio al dettaglio su aree pubbliche, le quali oltre alla funzione di servizio...
Data:

31 marzo 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Premesso che l’emergenza sanitaria nazionale determinata dall’epidemia da Covid-19 ha prodotto danni di eccezionale gravità alle attività di somministrazione e di commercio al dettaglio su aree pubbliche, le quali oltre alla funzione di servizio esercitano una rilevante funzione di presidio del territorio e che occorre, pertanto, attivare tutte le misure possibili per consentire che l’esercizio dell’attività di cui sopra possa avvenire nel modo più semplice e veloce possibile;
Si rende noto
che, alla luce delle nuove disposizioni introdotte dal c.d. Decreto Sostegni, fino al 30 giugno 2021
- le imprese di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione del suolo pubblico, sono esonerate da pagamento del canone di cui all'articolo 1, commi da 816 a 836 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160;
- i titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l'utilizzazione temporanea del suolo pubblico per l'esercizio del commercio su aree pubbliche, sono esonerati dal pagamento del canone di cui all'art. 1, commi 837 e seguenti, della Legge n. 160 del 2019.
Fino al 31 dicembre 2021, le domande di nuove concessioni per l'occupazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già concesse, afferenti le tipologie di occupazioni oggetto della presente, possono essere presentate in all’ufficio tributi – scuola.
Alla domanda deve essere allegata la sola planimetria, senza applicazione dell'imposta di bollo di cui al DPR 26 ottobre 1972 n. 642 e il rilascio della concessione o autorizzazioni è esente da spese.
Resta fatto salvo, in ogni caso, il rispetto delle disposizioni generali e settoriali e delle vigenti prescrizioni previste nei Protocolli di regolamentazione per il contrasto e contenimento della diffusione del Covid-19.


Responsabile del servizio
Dott.ssa Bardo Irene
F.to in originale

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 12:38:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito