Descrizione
Segnaliamo i recapiti telefonici utili:
Comune: Uffici: 0122 49002
Emergenze sanitarie: 112
ASLTO3: 0114017512 (informazioni sulle vaccinazioni)
ASL TO3: 3355962980 (sportello psicologico)
CONISA: 0119649250 - 3343610938 (servizi socioassistenziali)
L’inizio dell’estate è contrassegnato da una nuova impennata di contagi da Covid variante Omicron.
A livello Italia, a partire dall’ultima settimana di giugno, si rileva un pesante incremento dei casi di “nuovi positivi” che il 5/07 è dell’ordine di circa il 30% rispetto al giorno precedente.
Dall’elaborazione dati GIMBE sui dati del Ministero della Salute, si evince che, a fronte di un’incidenza media nazionale di 1.875 casi su 100.000 abitanti, la Regione Piemonte si colloca in una situazione al momento relativamente buona di 1.160 casi (altre regioni sono arrivate a circa 3.000 casi su 100.00 abitanti).
A Bussoleno, siamo in data 5/07 a 54 casi positivi in base alla registrazione nella mappa dei 1181 comuni della Regione Piemonte che continua ad essere aggiornata regolarmente. In questo anno 2022, si partiti da valori elevati di contagio che hanno raggiunto un massimo di 220 casi nei giorni di fine gennaio, per ridurre progressivamente fino a febbraio arrivando intorno a 50-60 casi giornalieri. In seguito, si è verificata un’oscillazione di valori sempre intorno a circa 50 casi che ora mostra una tendenza a crescere.
Comune: Uffici: 0122 49002
Emergenze sanitarie: 112
ASLTO3: 0114017512 (informazioni sulle vaccinazioni)
ASL TO3: 3355962980 (sportello psicologico)
CONISA: 0119649250 - 3343610938 (servizi socioassistenziali)
Ricordiamo il sito delle informazioni ufficiali del Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/covid-19-mappa-piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/covid-19-mappa-piemonte
06/07/2022
C
Covid-19: nuova impennata di contagiL’inizio dell’estate è contrassegnato da una nuova impennata di contagi da Covid variante Omicron.
A livello Italia, a partire dall’ultima settimana di giugno, si rileva un pesante incremento dei casi di “nuovi positivi” che il 5/07 è dell’ordine di circa il 30% rispetto al giorno precedente.
Dall’elaborazione dati GIMBE sui dati del Ministero della Salute, si evince che, a fronte di un’incidenza media nazionale di 1.875 casi su 100.000 abitanti, la Regione Piemonte si colloca in una situazione al momento relativamente buona di 1.160 casi (altre regioni sono arrivate a circa 3.000 casi su 100.00 abitanti).
A Bussoleno, siamo in data 5/07 a 54 casi positivi in base alla registrazione nella mappa dei 1181 comuni della Regione Piemonte che continua ad essere aggiornata regolarmente. In questo anno 2022, si partiti da valori elevati di contagio che hanno raggiunto un massimo di 220 casi nei giorni di fine gennaio, per ridurre progressivamente fino a febbraio arrivando intorno a 50-60 casi giornalieri. In seguito, si è verificata un’oscillazione di valori sempre intorno a circa 50 casi che ora mostra una tendenza a crescere.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 12:18:41