Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sportello ATC Fondo sociale morosità incolpevole anno 2021

Si avvisano gli assegnatari di alloggi di edilizia sociale agevolata che durante i mesi di marzo e aprile sarà possibile prendere appuntamento con un funzionario ATC presso la sede del Comune di Susa, in Via Palazzo di Città n.39, per presentare...
Data:

9 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si avvisano gli assegnatari di alloggi di edilizia sociale agevolata che durante i mesi di marzo e aprile sarà possibile prendere appuntamento con un funzionario ATC presso la sede del Comune di Susa, in Via Palazzo di Città n.39, per presentare istanza di accesso al fondo sociale per presentare istanza di accesso al fondo
sociale morosità incolpevole per l'anno 2021
per appuntamenti rivolgersi al numero 0122648313 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 o scrivere una email all'indirizzo anagrafe@comune.susa.to.it.

Si precisa che per accedere al fondo sociale è necessario:
• essere regolare assegnatario di casa popolare alla data di presentazione della domanda
• avere un indicatore ISEE 2022 non superiore a 6360,36 euro;
• aver pagato, entro il 30 aprile 2022, la cosiddetta quota minima, che anche per
quest’anno è pari al 14% del reddito lordo di tutto il nucleo familiare (riferito al 2020) e comunque non inferiore ad € 480,00 anche in caso di reddito zero.
Attenzione! Se nel 2020 avete percepito il reddito di cittadinanza, dovete includerlo nel calcolo della quota minima, perché si tratta di un’entrata che concorre a tutti gli effetti a determinare il reddito lordo. In caso di dichiarazioni imprecise si rischia l’esclusione dal contributo.

Come pagare la quota minima
E’ possibile pagare la quota minima saldando una o più bollette del 2021 per l’importo richiesto, oppure effettuando un pagamento spontaneo con modello Tesin, in tutti gli sportelli del gruppo Intesa Sanpaolo, o direttamente dal sito ATC con il sistema pagoPA, seguendo le indicazioni "Pagamento senza avviso pagoPA".

Documenti da presentare il giorno della domanda
1. ISEE 2022
2. Redditi 2020/CUD 2021
3. Ricevute di pagamento della quota minima
4. Numero di matricola del contratto

E’ ancora in corso la verifica delle domande presentate nel 2021 per la morosità dell’anno 2020: qualora la quota minima versata dovesse risultare non corretta, sarà possibile regolarizzare la propria posizione integrando il pagamento.
Per accedere allo sportello è obbligatorio esibire almeno il green pass “base” (la certificazione verde covid-19 ottenuta a seguito di vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo).

Il Sindaco
Pier Giuseppe Genovese

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 12:23:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito