Descrizione
Nella notte del 5 settembre a causa delle intense precipitazioni, il Comune di Bussoleno è stato interessato da un importante movimento franoso che dalla zona del Colle del Sabbione/Alpe di Mezzo a circa 2400 metri di altezza, si è riversato nel Rio Gerardo, rogge collegate e prese d’acqua , con una quantità di materiale lapideo e massi di notevoli dimensioni , causando la rottura delle sponde, rovesciando sui nostri territori tutto il materiale trasportato ed innalzando fortemente il letto del fiume.
Non si sono avuti danni alle persone.
Ad oggi la situazione è la seguente:
• la Borgata di Santa Petronilla, in un primo tempo isolata, è ad oggi raggiungibile da Susa (guidando con attenzione a causa della strada scivolosa)
• il Centro Operativo Comunale (COC) è aperto e le squadre di Protezione Civile sono operative sul territorio
• la Cascina del Ponte dell’Armunè, allagata, è da venerdì oggetto di intervento dei mezzi operativi incaricati dal Comune e dalle squadre di protezione civile
• il ponte sulla SP 24 è stato liberato dai massi ma, al momento in attesa di una verifica statica, è ancora chiuso al traffico
• la SP 207 per Mattie è aperta
• i margari e gli animali in monticazione all’alpe Balmetta e Balmerotto non hanno avuto danni
• il Rifugio Amprimo non è stato toccato dall’evento franoso mentre il Rifugio Toesca, così come la Bergeria della Balmetta ha avuto problemi all’impianto idrico e di illuminazione
Non si sono avuti danni alle persone.
Ad oggi la situazione è la seguente:
• la Borgata di Santa Petronilla, in un primo tempo isolata, è ad oggi raggiungibile da Susa (guidando con attenzione a causa della strada scivolosa)
• il Centro Operativo Comunale (COC) è aperto e le squadre di Protezione Civile sono operative sul territorio
• la Cascina del Ponte dell’Armunè, allagata, è da venerdì oggetto di intervento dei mezzi operativi incaricati dal Comune e dalle squadre di protezione civile
• il ponte sulla SP 24 è stato liberato dai massi ma, al momento in attesa di una verifica statica, è ancora chiuso al traffico
• la SP 207 per Mattie è aperta
• i margari e gli animali in monticazione all’alpe Balmetta e Balmerotto non hanno avuto danni
• il Rifugio Amprimo non è stato toccato dall’evento franoso mentre il Rifugio Toesca, così come la Bergeria della Balmetta ha avuto problemi all’impianto idrico e di illuminazione
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2024 18:15:17