La coppia aspirante all'adozione di un minore straniero deve presentare domanda al Tribunale per i Minorenni del luogo di residenza e chiedere la dichiarazione di idoneità. La valutazione dell'idoneità è compiuta con particolare attenzione all'attitudine della coppia ad accogliere un minore straniero.
La coppia dichiarata idonea deve ottenere, dalla competente autorità del Paese di appartenenza del minore, un provvedimento di adozione o di affidamento a scopo di adozione. Il Consolato italiano del luogo controlla la legittimità del provvedimento. A questo punto il minore straniero può entrare in Italia. Il procedimento prosegue dinanzi al Tribunale per i Minorenni per concludersi con l'adozione, dopo un periodo di affidamento preadottivo.
Se il periodo di affidamento preadottivo non ha buon esito, il minore straniero non viene rimpatriato, ma viene considerato in stato di abbandono e dato in adozione a un'altra famiglia.