A chi è rivolto
L' IMU è dovuta dal proprietario di immobili e aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, compresi quelli strumentali o alla cui produzione e scambio è diretta l'attività d'impresa, o dal titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi e dal locatario in caso di leasing.
Come fare
L'IMU è un imposta in autoliquidazione. E' disponibile un calcolatore che consente al contribuente di calcolare l'IMU dovuta per il Comune di Bussoleno e la stampa del relativo modello di pagamento
Cosa serve
Il portale offre la possibilità di effettuare il calcolo dell'IMU dovuta. Per il calcolo è necessario conoscere la categoria, la rendita catastale e la percentuale di possesso (per gli immobili) e il valore di mercato (per le aree edificabili).
Cosa si ottiene
La predisposizione di un modello F24 compilato con i dati anagrafici del contribuente e i dati relativi all'imposta dovuta. Tale modello potrà essere stampato unitamente al prospetto di calcolo elaborato.
Tempi e scadenze
I soggetti passivi effettuano il versamento dell'imposta dovuta per l'anno in corso in due rate: l'acconto entro il 16 giugno e il saldo entro il 16 dicembre. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'imposta complessivamente dovuta in unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno.
Costi
Il pagamento del modello F24 è gratuito presso tutti gli sportelli bancari, postali e on line
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi - Ufficio case popolari - Canone unico
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Informative privacy servizi
informativa privacy Ufficio Tributi
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2025 11:21:13