Descrizione
Il "Parco Naturale Regionale Orsiera Rocciavrè" è stato istituito il 30 maggio 1980 al fine di tutelare un'area che si estende per circa 11000 ettari sul massiccio montuoso che separa la valle del Chisone dalla valle di Susa e che chiude la testata della Val Sangone. Il Parco prende il nome da due delle cime più significative del massiccio: l'Orsiera è il monte più alto dell'area protetta (2890 m.) mentre il Rocciavrè (2778 m.) rappresenta un importante nodo orografico ed è l'unica vetta comune alle tre valli.
Il territorio del Parco si può assimilare ad una piramide a base triangolare con una faccia rivolta a NORD (settore valle di Susa), una ad EST (settore Val Sangone), una a SUDOVEST (settore val Chisone). L'unico collegamento diretto tra valle di Susa e val Chisone è costituito dal Colle delle Finestre transitabile soltanto nel periodo estivo. Per ragioni geografiche il personale del Parco Orsiera Rocciavrè è diviso in tre sedi di valle a cui fanno capo la sorveglianza, l'accoglienza dei visitatori e le attività sul territorio.
Il territorio del Parco si può assimilare ad una piramide a base triangolare con una faccia rivolta a NORD (settore valle di Susa), una ad EST (settore Val Sangone), una a SUDOVEST (settore val Chisone). L'unico collegamento diretto tra valle di Susa e val Chisone è costituito dal Colle delle Finestre transitabile soltanto nel periodo estivo. Per ragioni geografiche il personale del Parco Orsiera Rocciavrè è diviso in tre sedi di valle a cui fanno capo la sorveglianza, l'accoglienza dei visitatori e le attività sul territorio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Sede del Parco - Via Massimo d'Azeglio 16 - Bussoleno |
Telefono | 0122.47064 |
segreteria.alpicozie@ruparpiemonte.it | |
Web | https://www.parchialpicozie.it/page/view/parco-naturale-orsiera-rocciavre/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Sede | Ente Parco Orsiera Rocciavrè e Riserve di Chianocco e Foresto Direzione, Ufficio Amministrativo, Tecnico Agrario e Sede operativa Val Susa: Bussoleno Sede legale, Ufficio Tecnico e Sede operativa Val Chisone: Via Nazionale 2, Fraz. Mentoulles - 10060 FENESTRELLE (TO) Tel. 0121.83757 Sede operativa Val Sangone: Via Matteotti, 140 - 10050 Coazze (TO) Tel. 011.9340322 |
Mappa
Indirizzo: 347R+29 Roure TO, Italia
Coordinate: 45°3'45,1''N 7°8'27,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
l'accesso agli ufifcii dell'ente Parco è garantito a tutte le persone in quanto le barierre architettoniche sono state abbattute con la presenza di una rampa. la fruizione delle aree di territorio su cui insiste in parco è molto diversificata e presenza accessibiità e fruizione con gradi di difficiltà diverse e garantisce esperienze inclusive epr tutti gli escursionisti. l'accesso è grauito ed è fruibile tutto l'anno.