Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Il Municipio

Il municipio è il luogo dove si gestiscono i servizi pubblici come anagrafe, tasse, edilizia e si organizzano eventi per la comunità locale.

Indirizzo

Piazza Cavour, 1
10053 Bussoleno (TO)

Mappa

Coordinate: 45°8'16,2''N 7°8'53,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

Accessibile dal piano terra

Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale 86501170012
Partita Iva 03937400012
Codice univoco di fatturazione UF0N30
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda)
Codice ISTAT 001044
Codice catastale B297
Codice iPA c_b297
Metodi di pagamento 1)PagoPA per i pagamenti on-line.
Per consultare i servizi attivi clicca -Qui-

2) GIROFONDI ENTI BANCA D'ITALIA:
Codice 179236

3) TESORERIA COMUNALE:
Presso Istituto Bancario Intesa-SanPaolo, agenzia di Susa
IBAN: IT48S0306930180100000300003

Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 5729 (al 30/04/2023)
Denominazione abitanti Bussolenesi
Gemellaggi Villasimius (CA)
Festa patronale Assunzione della Beata Vergine Maria - 15 agosto
Giorno di mercato lunedì mattina

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 37,38
Altitudine (m s.l.m.) 440
Altitudine minima (m s.l.m.) 430
Altitudine massima (m s.l.m.) 2852
Zona altimetrica ISTAT montagna interna
Latitudine 45°8'28"68 N
Longitudine 07°8'51"00 E
Confini comunali A nord: Usseglio (nella Valle di Viù)
Ad est: Chianocco, San Giorio
A sud: Roure (già Roreto Chisone, in Val Chisone)
Ad ovest: Mattie, Susa, Mompantero

Il limite con i Comuni di Usseglio coincide con la linea di displuvio (spartiacque) tra la Valle di Susa e la Valle di Viù, il limite con il Comune di Roure coincide con la linea di displuvio tra la Valle di Susa e la Val Chisone
Distanza dal capoluogo (km) 46
Distanze da città di riferimento
9 Km da Susa
24 km da Avigliana
44 Km da Bardonecchia
187 km da Milano
692 Km da Roma
732 Km da Parigi

Suddivisioni

Nome Descrizione
Frazioni Foresto

Territorio e clima

Nome Descrizione
Montagne Versante Alpi Graie (l'Indritto)
Cresta ad est del Colle della Croce di Ferro m. 2619
Colle della Croce di Ferro m. 2556
Rocce Tre Cresti (o Tre Denti) m. 2386
Truc del Vento m. 1896
Monte Ciarmetta m. 1646
Monte Molaras m. 1327

Versante Alpi Cozie (L'Inverso)
Punta Roccanera m. 2852
Punta del Mezzodì m. 2777
Punta Pian Paris m. 2738
Punta il Villano m. 2663
Monte Cormetto m. 2074
Colle del Sabbione m. 2560
Corsi d'acqua Dora Riparia: ha origine dalla confluenza del torrente Ripa e del torrente Piccola Dora, che si uniscono a Cesana Torinese: il torrente Ripa nasce in valle Argentera dal monte Gran Queyron (punto più meridionale della valle di Susa, a soli 20 km dal Monviso), la Piccola Dora nasce nei pressi del colle del Monginevro.
La Dora Riparia ha una lunghezza di 125 Km (100 nella valle e 25 nella pianura) e confluisce da sinistra nel fiume Po a Torino.
Il suo bacino idrografico ha una superficie di circa 1300 kmq.
Clima Ventoso
Classificazione climatica F
Classificazione sismica classe III
Gradi giorno 3.014

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito