Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Competenze


Area Vigilanza

La Polizia Locale espleta l'attività di controllo, di prevenzione e repressione di natura prevalentemente amministrativa; per curare l'osservanza delle disposizioni contenute nelle leggi nazionali e regionali, nei regolamenti e nelle ordinanze emesse da un Ente territoriale. Gli organi di Polizia Locale sono tenuti ad operare nell'ambito del territorio dell'Ente dal quale dipendono ed i soggetti che ne fanno parte sono legati da rapporto gerarchico agli organi direttivi dell'Ente.
Attualmente nell'ordinamento italiano i Corpi di Polizia Locale non solo svolgono le funzioni cui sono istituzionalmente preposti, ma sono chiamati a svolgere le funzioni di agente di polizia giudiziaria (art.57 del Codice di procedura penale), funzioni di polizia di sicurezza (art.5 legge 7/3/86 n.65), nonché di agenti della polizia stradale (art.12 Codice della strada). Le Regioni, a seguito delle modifiche al titolo V della Costituzione, hanno oggi competenze esclusive in materia di Polizia Amministrativa Locale.



Messi e notifiche

I Messi Comunali eseguono notificazioni di atti. La notifica consiste nella consegna di un atto al suo destinatario, affinché questi ne abbia legale conoscenza.
Tramite l'Ufficio dei Messi Comunali vengono notificati atti:
- del Comune
- di Enti Pubblici (es. Ufficio del Registro, Ufficio delle Imposte, I.N.P.S., I.N.A.I.L., etc.)
- di esercenti pubblici servizi .
N.B. I Messi Comunali non provvedono alla notifica di atti su richiesta di privati cittadini.

Su richiesta dei cittadini e in presenza di persone impossibilitate a muoversi ma comunque capaci di intendere e di volere, i Messi Comunali svolgono il servizio a domicilio di autentica di firma e di consegna della carta di identità .
I Messi Comunali effettuano, infine, la pubblicazione all'Albo Pretorio di tutti quegli atti che devono essere portati a conoscenza del pubblico (es. deliberazioni di Giunta e Consiglio, avvisi di vendita di beni mobili pignorati, concessioni edilizie, avvisi di mora relativi a cartelle esattoriali non ritirati dall'interessato, bandi di concorso per posti da ricoprire presso Enti Pubblici, bandi per l'assegnazione di alloggi di edilizia popolare, avvisi relativi a lavori di realizzazione di opere pubbliche, avvisi di ritrovamento di oggetti rinvenuti nel territorio comunale, etc). La pubblicazione all'Albo Pretorio consiste nell'affissione degli atti in apposite bacheche, presso l'Ufficio Anagrafe e Stato Civile, così che possano essere liberamente consultati.
Gli atti in fase di pubblicazione sono visibili e scaricabili anche dall'albo pretorio telematico sul sito internet del Comune .
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Codice Procedura Civile
- Legge n. 890 del 20.11.1982, "Notificazione di atti a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari"
- D.P.R. n. 445 del 20.12.2000, "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa "
- D. Lgs. n. 196 del 30.06.2003, "Codice in materia di protezione dei dati personali"

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Responsabile dottore Mario Parente
Personale Cristina Benetto
Patrizio Boggione
Cecilia Pettigiani
Alessio Russo

Servizi offerti

Protezione civile

Piani di emergenza

Piano di protezione civile comunale

Protezione civile

Protezione Civile

Protezione civile comunale

Circolazione e Sosta

Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità

Sede

Via Traforo 62 - Piano 2º

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Lunedì ore 11.30-13.00
Martedì chiuso
Mercoledì chiuso
Giovedì 15.00-17.00
Venerdì chiuso
Sabato chiuso

Ulteriori informazioni

In caso di necessità è possibile ottenere un appuntamento al di fuori dell'orario d'ufficio telefonando al n. 3296703150

Ultimo aggiornamento pagina: 27/08/2025 09:46:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito