Descrizione
Gentili concittadine e concittadini,
Intendo esprimere un vivo ringraziamento a tutti coloro che adottano delle buone prassi nella gestione dei rifiuti e, in questo modo, collaborano al mantenimento della pulizia e del decoro del paese costituendo un buon esempio da seguire.
Desidero anche rivolgere una forte disapprovazione a quanti abbandonano rifiuti nelle vie del paese o in posti isolati provocando effetti di degrado, mettendo a rischio l’igiene e la saluti di tutti, soprattutto in questo periodo epidemico.
Invito a praticare un attento differenziamento dei rifiuti per ridurre il più possibile l’inquinamento e salvaguardare l’ambiente e il paesaggio che ci circonda.
Alcune note informative
- I passaggi di raccolta porta a porta nel 2021 mantengono la stessa frequenza dell’anno 2020: settimanale per l’indifferenziato, bisettimanale per l’organico e quindicinale per carta, plastica e vetro.
- Il servizio di raccolta rifiuti ingombranti è sempre totalmente gratuito, chiamando il numero verde 800/497052.
- L’ecocentro permette il conferimento individuale in base agli orari di apertura.
- Prosegue la pratica del compostaggio domestico che garantisce lo sgravio del 10% della tassa per chi non ha pendenze di pagamento.
- È fondamentale che ognuno di noi si faccia parte diligente nell’osservare le regole che disciplinano la corretta raccolta differenziata dei diversi materiali perché solo così è possibile ridurre il quantitativo dei rifiuti solidi urbani. In questo modo si può raggiungere il 65% della raccolta differenziata per garantire il necessario rispetto ambientale e per contenere i costi di gestione del servizio.
- È importante che il conferimento nelle isole ecologiche sia effettuato in modo corretto, senza abbandonare al di fuori dei contenitori rifiuti di ogni tipo al fine di tutelare la vivibilità e la salute del nostro territorio. Cogliamo l’occasione per comunicare che abbiamo iniziato ad effettuare controlli sulle trasgressioni di questa normale regola di civile convivenza individuando i trasgressori e stiamo procedendo alle sanzioni. In parallelo, Acsel si sta impegnando a sostituire i dispositivi elettronici dei torrini interrati per garantire una migliore efficienza delle operazioni di apertura/chiusura.
- È altamente riprovevole abbandonare rifiuti ingombranti e/o inquinanti nelle zone appartate o periferiche del nostro territorio. Questo comportamento inficia la percentuale della raccolta differenziata, l’efficienza e l’efficacia del servizio e genera dei costi aggiuntivi che gravano sulle tariffe che tutti i cittadini devono sostenere.
Oggi nel nostro Comune ogni cittadino produce annualmente in media circa 400 kg di rifiuti. La percentuale di questi rifiuti differenziata correttamente può essere migliorata; la parte rimanente viene conferita nel termovalorizzatore con perdita di materiali ed elevati costi per lo smaltimento.
Una soluzione migliorativa è possibile! Tutti siamo chiamati a dare il nostro contributo modificando le nostre abitudini, conferendo in modo differenziato e corretto, evitando abbandoni e, soprattutto, prediligendo la diffusione di acquisti intelligenti che portino alla minor produzione di rifiuti.
Promuoviamo la strategia delle 4 R: Riduci, Riusa, Recupera, Ricicla.
Riduci cerca di acquistare riducendo imballaggi e confezionamenti esagerati (ad esempio: detersivi ricaricabili, confezionamenti sobri …)
Riutilizza cerca di sfruttare il più possibile il materiale a disposizione (ad esempio: contenitori di vetro ripuliti, batterie ricaricabili, borse di tessuto al posto di quelle di plastica …)
Recupera evita il più possibile la pratica usa&getta mettendo a disposizione dei centri del Riuso prodotti che dismetti (ad esempio: giocattoli, libri, vestiti bimbi…)
Ricicla pratica la corretta differenziazione che permette la catena del riciclaggio industriale dei materiali e scegli prodotti riciclati (ad esempio: carta riciclata, abiti risistemati …)
Ognuno di noi fa la differenza!
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 12:43:21