Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Tessera di Natale
Se non hai già provveduto, richiedi nei negozi la Tessera di Natale, potrai partecipare all'estrazione dei premi in palio che si terrà il 6 gennaio 2022.
Avviso pubblico
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza - PTPCT 2022-2024 del Comune di Bussoleno.
IMU anno 2021
Il 16 dicembre 2021 scadrà il termine per il pagamento del saldo I.M.U. (imposta municipale unica). Le aliquote IMU sono invariate rispetto a quelle dell'anno 2020 e dell'acconto 2021....
Leggi tuttoMisure di solidarietà: erogazione buoni alimentari e contributi per locazioni e utenze
In allegato avviso sulle modalità di presentazione della domanda per l‘erogazione di buoni alimentari e/o contributi per il pagamento di canoni...
Leggi tuttoTreno della Memoria 2022
sorteggio partecipanti treno della memoria il 15 novembre 2021 alle ore 10.00 presso comune di Bussoleno.
Leggi tuttoCoronavirus: Link di aggiornamento
Di seguito i link in costante aggiornamento per essere informati sull'evoluzione della situazione e sulle regole da seguire.
Leggi tuttoScadenza concessioni cimiteriali (loculi)
Si informa che in questo periodo sono stati nuovamente apposti sui loculi del Cimitero di Bussoleno avvisi che invitano gli interessati a telefonare entro il 30.11.2021 all'Ufficio Attività...
Leggi tuttoLavori di installazione massiva dei contatori elettronici di seconda generazione
E-Distribuzione ha ripreso l’attività di sostituzione dei contatori elettronici. Le attività saranno eseguite con Contratto di Appalto nr....
Leggi tuttoMisure di sostegno imprese (negozi abbigliamento, noleggio articoli sportivi, guide alpine e accompagnatori naturalistici, discoteche)
La Regione Piemonte ha messo in campo misure di sostegno per ulteriori categorie regolarmente...
Leggi tuttoDistretto urbano del commercio
A tutti gli operatori del Distretto del Commercio Orsiera.
È nato il Distretto del Commercio dei Comuni di Bussoleno, Bruzolo, Chianocco, Mattie, San Giorio, Villarfocchiardo, promosso con...
Come attivare SPID
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.
Scopri come attivarlo seguendo...
CILAS Superbonus 110
nuovo modello MUDE CILA-Superbonus
Consiglio Comunale il 29/09/2021 ore 18.30
Si riunisce il Consiglio Comunale il giorno 29/09/2021 alle ore 18.30 presso la sala consiliare di Via Traforo n. 62.
Leggi tuttoServizio di Carpooling spontaneo sperimentale “CO&GO”
Il carpooling è l’uso condiviso di un’automobile privata tra due o più persone che percorrono lo stesso tragitto effettuato gratuitamente.
Si...
Tassa Raccolta Rifiuti 2022
Si informa che il regolamento per l’applicazione del tributo sui rifiuti (tari), approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n°25 del 30/06/2021, prevede che per le utenze domestiche...
Leggi tuttoStrada borgata Falcemagna - Case Trucco
Si comunica che a seguito di ordinanza n. 73 del 16/09/2021 la strada dalla Borgata Falcemagna alle Case Trucco è interdetta al transito di tutti i veicoli e ai pedoni a causa di un movimento...
Leggi tuttoInaugurazione Grange Balmetta
L’Alpeggio Balmetta, storico alpeggio di Bussoleno collocato un po’ mezza strada tra il Rifugio Amprimo del Pian Cervetto e il Rifugio Toesca, da questa estate sta vivendo una nuova realtà: sempre...
Leggi tuttoNuovi obblighi e divieti in materia di qualità dell'aria
A partire dal 1 marzo 2021 sono attive le seguenti misure stabili di limitazione delle emissioni: E’ FATTO OBBLIGO DI UTILIZZARE NEI GENERATORI DI...
Leggi tutto#ASLTO3NOCOVID - Il vaccino è un diritto
Campagna social di incentivo alla vaccinazione contro il coronavirus
Medici, infermieri, dirigenti scolastici del territorio e testimonial eccellenti
Come derio olivero, vescovo di...
Vaccini: Open Day e Accesso diretto aul territorio dell'ASL TO3
Per favorire il proseguimento della campagna vaccinale durante il mese di agosto ..... Consulta l'allegato per prendere visione delle giornate...
Leggi tuttoColata detritica del 07/06/2018 - Avviso Opponendum Art. 218 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207
Il sottoscritto Responsabile Unico del Procedimento dei lavori in oggetto evidenziati, in
applicazione del disposto dell’Art. 218 del D.P.R....
Consiglio Comunale il 26/07/2021 ore 20.30
Si riunisce il Consiglio Comunale il giorno 26 luglio 2021 alle ore 20.30 presso la sala consiliare di Via Traforo n. 62.
Leggi tuttoDistretto Diffuso del Commercio
La partecipazione al bando regionale per i Distretti del Commercio da parte dei Comuni di Bussoleno, Bruzolo, Chianocco, Mattie, San Giorio e Villarfocchiardo con il progetto “Orsiera Valsusa...
Leggi tuttoAtti Progetto Preliminare della Variante Strutturale n. 1
Presentazione degli Atti della Variante Strutturale n.1 che a breve verrà pubblicata all'albo digitale del comune
Consiglio Comunale il 30/06/2021 alle ore 20.30
Si riunisce il Consiglio Comunale il giorno 30/06/2021 alle ore 20.30 presso la sala consiliare di via traforo n. 62.
Leggi tuttoAportello ATC
Si avvisano gli assegnatari di alloggi di edilizia sociale agevolata che nei mesi di luglio, agosto e settembre è possibile prendere appuntamento con un funzionario ATC presso la sede del Comune...
Leggi tuttoCorso per operatori del settore edile
A titolo informativo si segnala il presente corso formativo
Avvio cantiere scuola Tetti Verdi
Siamo alle battute di partenza: un obiettivo ambizioso per iniziare nel più breve tempo possibile al fine di sfruttare al meglio la pausa estiva e riconsegnare la struttura a settembre con uno...
Leggi tuttoFlavescenza dorata della vite
Emergenza Flavescenza dorata della vite - Trattamento obbligatorio. Vedere allegati
Leggi tuttoPunto prelievi a Bussoleno
Il servizio di analisi del sangue e delle urine avviato nel novembre 2019, in questi giorni amplia la sua attività con un giorno aggiuntivo: non solo martedì, ma anche mercoledì potendo soddisfare...
Leggi tuttoCentro estivo
Come ogni anno viene organizzato il centro estivo per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, con la possibilità di poterli iscrivere per l'intera giornata (dalle ore 8.00 alle ore 17.30) o per solo...
Leggi tuttoBenvenuti in Biblioteche Sociali Bussoleno
Biblioteche Sociali nasce dalla collaborazione fra
il Con.I.S.A Valle di Susa – Val Sangone, l’Unione
Montana Valle Susa e il Sistema Bibliotecario
ValSusa che ha permesso di realizzare...
Registrazione Consiglio Comunale 28/04/2021
Registrazione della seduta del Consiglio Comunale del 28/04/2021
Consiglio Comunale il 28/04/2021 alle ore 18.00 in videoconferenza
E' stata disposta la convocazione del consiglio comunale in videoconferenza in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 28 aprile 2021...
Leggi tuttoRevoca dello stato di Massima Pericolosità per gli incendi boschivi
Valutata la cessazione delle condizioni di massima pericolosità per incendi boschivi la Regione Piemonte ha revocato lo stato di Massima...
Leggi tuttoNuovo modulo accesso atti amministrativi
nuovo modulo accesso atti amministrativi
Candidatura Bando Distretti del Commercio in Piemonte
La candidatura al Bando per l’accesso all’agevolazione regionale relativa all’istituzione dei Distretti del Commercio, D.D. 23 dicembre 2020, n....
Leggi tuttoEsonero dal pagamento per l'occupazione del suolo pubblico per imprese di pubblico esercizio
Premesso che l’emergenza sanitaria nazionale determinata dall’epidemia da Covid-19 ha prodotto danni di eccezionale gravità alle attività di...
Leggi tuttoProcedura aperta affidamento servizio di ristorazione scolastica anni scolastici 2021/2022 - 2022/2023 - 2023/2024
Affidamento servizio di ristorazione scolastica a ridotto impatto ambientale ai sensi del piano...
Leggi tuttoAgevolazioni sulla TARI
Vista la deliberazione del Consiglio comunale n.29 del 28/09/2020 di approvazione del Regolamento per l’applicazione del tributo sui rifiuti;
Si comunica che, per l’anno 2021, questa...
Dichiarazione stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
A partire dal 26 marzo 2021 su tutto il territorio del Piemonte fino a nuova comunicazione.
Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
modalita’ di accesso ai servizi
Registrazione Consiglio Comunale 04/03/2021
Registrazione della seduta del Consiglio Comunale del 04/03/2021
Interventi PON 2014-2020 pro covid19
Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento. Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da...
Leggi tuttoOrdinanza n. 14 del 03.03.2021
Piano d’intervento operativo, inerente le misure per il miglioramento della qualità dell’aria: limitazione straordinarie della circolazione veicolare e aggiornamento delle misure temporanee...
Leggi tuttoNuova modalità di applicazione delle norme edilizie per le aree interessate dal conoide e del Rio Moletta
Nuova modalità di applicazione delle norme edilizie per le aree interessate dal conoide e del...
Leggi tuttoConsiglio Comunale il 04/03/2021 alle ore 16.00 in videoconferenza
E' stata disposta la convocazione del Consiglio comunale in videoconferenza in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 4 MARZO 2021...
Leggi tuttoAvviso pubblico
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza - PTPCT 2021-2023 del Comune di Bussoleno.
Vaccini
Prenotazione vaccinazioni Covid per Over 80 e personale scolastico
In Piemonte dal 15 febbraio, le persone con più di 80 anni (nati nel 1941 compresi), potranno segnalare la loro volontà di...
Progetto "Contaminazioni Generative"
Comunicato stampa - Progetto "Contaminazioni Generative"
Leggi tuttoAvviso ravvedimento operoso
Si comunica che data l’abrogazione del comma 1-bis dell’articolo 13 del D.Lgs. 472/1997, e l’entrata in vigore della Legge 157/2019, come definito anche nell’art. 24 del Regolamento Comunale sui...
Leggi tuttoVerità per Giulio Regeni e libertà per patrick Zaki
Il Consiglio Comunale nella seduta del 28/12/2020 all’unanimità si è impegnato ad aderire alla campagna nazionale lanciata da Amnesty...
Leggi tuttoAvviso
Si comunica come previsto nella Delibera di Giunta n. 134 del 29/12/2020 che è stata prorogata al 31/03/2021 la scadenza dell'imposta comunale sulla pubblicità, sostituita dal nuovo Canone...
Leggi tuttoProgetto di legge di iniziativa popolare
Norme contro la propaganda e la diffusione
dei messaggi inneggianti a fascismo e nazismo
e la vendita e la produzione di oggetti con
simboli fascisti e nazisti
Saldi Invernali modifica data inizio
Si informa che la Regione Piemonte con Deliberazione n. 38-2718 del 29 dicembre 2020 (pubblicata sul BUR in data 31/12/2020) ha modificato la data di inizio dei saldi invernali per l’anno 2021,...
Progetto di solidarietà alimentare - Buoni spesa - Avviso per cittadini e commercianti
Con D.G.C. n. 123 del 03.12.2020, a seguito dei nuovi fondi previsti dal Decreto Ristoro ter, l’Amministrazione Comunale ha approvato il...
Leggi tuttoRaccolta rifiuti: Lettera del sindaco
Gentili concittadine e concittadini,
Intendo esprimere un vivo ringraziamento a tutti coloro che adottano delle buone prassi nella gestione dei rifiuti e, in questo modo, collaborano al...
Cantiere dell'Oratorio
Dal 1 gennaio 2021 fino alla data di fine lavori, l’area adibita a parcheggio adiacente a Piazza Aldo Grisa non è più fruibile dai cittadini per il parcheggio dei veicoli a causa dei lavori...
Leggi tutto