Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Verità per Giulio Regeni e libertà per patrick Zaki

Il Consiglio Comunale nella seduta del 28/12/2020 all’unanimità si è impegnato ad aderire alla campagna nazionale lanciata da Amnesty International Italia “Verità per Giulio Regeni”. La delibera è stata inoltrata per conoscenza alla presidenza...
Data:

24 gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Consiglio Comunale nella seduta del 28/12/2020 all’unanimità si è impegnato ad aderire alla campagna nazionale lanciata da Amnesty International Italia “Verità per Giulio Regeni”. La delibera è stata inoltrata per conoscenza alla presidenza della Camera e del Senato e all’associazione promotrice. Giulia Groppi ha già risposto con il seguente messaggio: “La ringrazio a nome di Amnesty International Italia per la comunicazione. È importante sapere che le istituzioni sono attente a questa vicenda. Il rispetto dei diritti umani, a partire dal caso di Giulio Regeni fino alla detenzione arbitraria di Patrick Zaki e dei tantissimi prigionieri politici nel paese, costituisce un elemento fondamentale che l'Italia e l'Unione Europea devono tenere in considerazione nel prosieguo dei rapporti con l'Egitto. Felici di contare sul sostegno delle amministrazioni locali, e augurandoci di poter lavorare insieme su questi temi anche in futuro, le porgo i miei più cordiali saluti”. Con l’esposizione dello striscione desideriamo onorare Giulio e Patrick e tutti i giovani che si impegnano nello studio e nella ricerca, che hanno fiducia nel coinvolgimento civile e sociale, che desiderano superare i confini del proprio paese per aprirsi al mondo cercando un confronto leale e costruttivo. Non possiamo ridare la vita a Giulio, ma possiamo portare avanti le sue idee e dobbiamo sollecitare l’adozione di tutte le misure per ottenere la verità sul suo sequestro, sulle torture e sulla sua uccisione. Ugualmente dobbiamo esigere trasparenza per Patrick affinché possa riconquistare la libertà e la possibilità di tornare in Italia. È importante mantenere sempre alta l’attenzione sulla difesa dei diritti umani contro la segregazione e il razzismo, per la libertà di espressione e di promozione sociale.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/01/2025 12:42:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito