Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Redazione P.E.B.A. piano eliminazione barriere architettoniche

Il P.E.B.A. è lo strumento in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini. Esso rileva e classifica tutte le barriere...

Descrizione

Il P.E.B.A. è lo strumento in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini. Esso rileva e classifica tutte le barriere architettoniche presenti riguardo edifici pubblici o porzioni di spazi pubblici (strade, piazze, parchi, giardini, elementi di arredo urbano).

Preso atto che il comune di Bussoleno ne è sprovvisto;

Vista la volontà pronunciata dall'amministrazione comunale con la DGC n. 38/2023 di aderire all'avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione dei Comuni al riparto delle risorse statali per la redazione dei PEBA e l'impegno ad adottare il piano stesso nei termini stabiliti dall'avviso pubblico;

Assegnato l'incarico per la redazione del Piano allo studio dell'Arch. Maria Sorbo;

Dato atto che è stato predisposto un questionario destinato a cittadini e associazioni del territorio per svolgere nel miglior modo possibile l'individuazione delle criticità;

Vista la previsione di partecipazione pubblica tramite punto informativo al mercato settimanale per il giorno 16/09/2024;

La presente pagina vuole essere di publicità ed aggiornamento delle varie fasi necessarie alla redazione del P.E.B.A. 


Adozione P.E.B.A. con D.G.C. n. 119 del 28/11/2024 - riferimento ai documenti sottostanti

Documenti

Adozione P.E.B.A. con D.G.C. n. 119 del 28/11/2024

Avviso pubblicazione PEBA adozione per osservazioni

Comunicazione DGC

Volantino con codice QR per sondaggio

Attenzione:
il sondaggio potrà essere compilato entro la prima settimana di ottobre così da lasciare poi il tempo necessario per la stesura delle relazioni e considerazioni, allo studio incaricato della redazione del P.E.B.A.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito