Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 12, c. 1 e 2.

Obblighi normativi

Sezioni collegate

Documenti

Determina n. 35 del 10/07/2025 del Responsabile dell'Area Amministrativa ad oggetto "Dipendente Maria Angela Guercio - Area degli Istruttori con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Incremento part-time dal 50% al 66,67%".

Istituzione nuovo albo delle associazioni locali.

Regolamento consulta comunale delle Associazioni e degli Enti no profit del Comune di Bussoleno - Approvazione.

Verbale di delibera del consiglio comunale n. 7 del 24/02/2025 ad oggetto:
Regolamento consulta comunale delle Associazioni e degli Enti no profit del Comune di Bussoleno - Approvazione.

Modifica piao 2024-2026 sezione 3. Organizzazione e capitale umano sottosezione 3.3. Piano triennale dei fabbisogni di personale.

Approvazione proroga convenzione per l'utilizzo ex art. 1, comma 557, della Legge 311/2004, del Sig. Russo Alessio Agente di Polizia Locale dipendente dell'Unione Montana Comuni Olimpici - Via Lattea.

Approvazione convenzione per l'utilizzo ex art.1, comma 557, della Legge 311/2004, del Sig. Russo Alessio agente di polizia locale dipendente dell'Unione Montana Comuni Olimpici - Via Lattea.

Conferimento incarico alla Sig.ra Lina Pinna dipendente dell'Unione Montana Valle Susa a prestare attività lavorativa a scavalco presso l'Area Finanziaria del Comune di Bussoleno.

conferimento incarico alla sig.ra Serena Gillo dipendente del Comune di Borgone di Susa a prestare attività lavorativa a scavalco presso l'area finanziaria del Comune di Bussoleno

Dipendente Lina Pinna - convenzione ai sensi art. 14 CCNL 22.01.2004 con l'Unione Montana Valle Susa per l'utilizzo congiunto della dipendente - Proroga.

Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 10 del 16/02/2023 ad oggetto: "Approvazione piano triennale delle azioni positive 2023-2024-2025 D.lgs. 198/2006 codice delle pari opportunità tra uomo e donna".

Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 5 del 09/02/2023 ad oggetto: "Ricognizione delle eventuali eccedenze di personale ai sensi dell'art. 33 del D.lgs. 165/2001 e s.m.i. anno 2023 e programmazione triennale del fabbisogno del personale 2023-2025."

Codice Disciplinare - Aggiornato al CCNL 16 novembre 2022

PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE

Decreto sindacale n. 13 del 04/11/2021 ad oggetto: Nomina del Responsabile Unico del Portale Lavoro Pubblico.

Delibera G.C. n. 12 del 08/02/2021 ad oggetto: Ricognizione delle eventuali eccedenze di personale ai sensi dell'art. 33 del D.lgs. 165/2001 e s.m.i. anno 2021 e programmazione triennale del fabbisogno del personale 2021-2023.

Delibera G.C. n. 12 del 22/01/2018 ad oggetto: Programmazione triennale del fabbisogno di personale triennio 2018/2020 - piano annuale delle assunzioni 2018.

Delibera G.C. n. 21 del 05/03/2020 ad oggetto: Approvazione piano del fabbisogno del personale (PTFP) triennio 2020-2022 e piano assunzionale anno 2020 e relativa ricognizione annuale delle eccedenze.

Delibera G.C. n. 40 del 07/05/2020 ad oggetto: PIANO DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE (PTFP) TRIENNIO 2020-2022 E PIANO OCCUPAZIONALE 2020. MODIFICHE

Delibera G.C. n. 70 del 04/07/2022 ad oggetto: "Piano del fabbisogno di personale triennio 2022-2024 (PTFP) e piano del fabbisogno annuale 2022 - Modifica".

Delibera G.C. n. 70 del 04/07/2022 ad oggetto: "Piano del fabbisogno di personale triennio 2022-2024 (PTFP) e piano del fabbisogno annuale 2022 - Modifica".

Delibera G.C. n. 73 del 29/05/2017 ad oggetto: Approvazione regolamento per l'espletamento delle procedure di mobilità volontaria esterna.

Delibera G.C. n. 74 del 23/07/2020 ad oggetto: "Verifica della sostenibilità del piano triennale del fabbisogno di personale (PTFP) 2020-2022 rispetto la nuova disciplina in materia di limiti assunzionali del personale a tempo indeterminato dettata dal Decreto Legge n. 34/2019 e dal DPCM del 17 marzo 2020".

Delibera G.C. n. 9 del 06/02/2020 ad oggetto: "Approvazione piano triennale delle azioni positive 2020-2021-2022 D.lgs. 198/2006, codice delle pari opportunità tra uomo e donna".

Delibera G.C. n. 91 del 30/08/2021 ad oggetto: Modifiche al vigente Regolamento per l'utilizzo di graduatorie di altri enti del Comparto

Relazione di fine mandato 2014/2019
La relazione di fine mandato del Comune di Bussoleno è stata trasmessa alla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti in data 13/03/2019 con protocollo n° 2909/2019.

Delibera G.C. N. 18 del 13/02/2017 ad oggetto: Ricognizione annuale della eventuale eccedenza di personale, ai sensi dell'art. 33 del D.Lgs. 165/2001.

Allegato Delibera G.C. N. 18 del 13/02/2017 ad oggetto: Ricognizione annuale della eventuale eccedenza di personale, ai sensi dell'art. 33 del D.Lgs. 165/2001.

Delibera G.C. n. 19 del 13/02/2017 ad oggetto: Approvazione piano triennale delle azioni positive 2017-2018-2019 D.Lgs. 198/2006 "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma della legge 28 novembre 2005, n. 24"

Allegato delibera G.C. n. 19 del 13/02/2017: Piano azioni positive

Delibera G.C. n. 20 del 13/02/2017 ad oggetto: Programmazione triennale del fabbisogno di personale triennio 2015/2017 - piano annuale delle assunzioni 2017.

Delibera G.C. n. 27 del 01/04/2016 ad oggetto: "Approvazione piano triennale delle azioni positive 2016-2017-2018. D.Lgs. 198/2006, codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma della legge 28 novembre 2005, n. 24".

Delibera G.C. n. 28 del 01/04/2016 ad oggetto: "Ricognizione annuale della eventuale eccedenza di personale, ai sensi dell'art. 33 del D.lgs. 165/2001".

Delibera G.C. n. 29 del 01/04/2016 ad oggetto: "Programmazione triennale del fabbisogno di personale triennio 2015/2017 - Modifica piano annuale delle assunzioni 2016".

Codice di comportamento dei dipendenti comunali - Allegato delibera di G.C. n. 6 del 26/01/2015.

Delibera G.C. n. 6 del 26/01/2015 ad oggetto: "Articolo 54 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, sostituito dall'articolo 1, comma 44, della Legge 6 novembre 2012, n. 190: adozione codice di comportamento dei dipendenti comunali".

Delibera G.C. n. 48 del 29/05/2015 ad oggetto: "Approvazione piano triennale delle azioni positive 2015-2016-2017. D.lgs. 198/2006. Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma della Legge 28 novembre 2005 n. 24".

Nota Informativa: le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva».

Sono anche pubblicate le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta

Deliberazione di Consiglio Comunale, Deliberazione di Giunta Comuale, Determinazioni

Piano Razionalizzazione delle Società Partecipate - Relazione conclusiva

3) norme disciplinari - codice di comportamento vigente

4) norme disciplinari - forme e tempi procedimenti amministrativi

5) norme disciplinari - infrazioni disciplinari

Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2025 10:15:45

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri